uno sguardo al futuro del retail sostenibile e alle opportunità offerte dagli strumenti odierni

Come sarà il negozio di domani? Mi piace rispondere con una domanda: Se ti dico 2007 dimmi cosa ti viene in mente.
Di solito la risposta è: l’inizio della crisi ( generata dai mutui subprime).
Per capire come sarà il negozio di domani dobbiamo tornare al 2007, quello che pochi ricordano è un evento che ha avuto un importanza cruciale, è stato uno spartiacque tra il prima e il dopo.
In quel momento storico un piccolo granello di sabbia è entrato negli ingranaggi sociali scardinando paradigmi consolidati e rivoluzionando in pochi anni le vite di milioni di persone.

imprescindibile dell’esperienza di vita, e per ciò che ci concerne, di acquisto.
Parallelamente si è passato dal Web 2.0 al Web 3.0 con servizi di profilazione molto accurati, con database semantici, un web adattabile ai vari device consentendo grazie anche ai social network una estrema semplificazione della condivisione dei contenuti.
15 Anni Dopo
Scott Galloway, docente al New York University Stern School of Business, nel suo libro ci fornisce qualche dato:
In America oltre il 50% degli acquisti Online (quindi più di un prodotto su 2) viene acquistato su Amazon, in Europa questo dato si attesta al momento poco sotto il 40%.

Amazon non è l’unico Player nel mercato, in generale anno dopo anno i retailer fisici perdono terreno nei confronti dei Marketplace Online e niente fa pensare che possa esserci un inversione di tendenza.
Oggi il mondo che in 15 anni si è costruito su queste basi è molto diverso.
Mentre i volumi del commercio tradizionale sono inesorabilmente in calo quelli Online stanno letteralmente esplodendo.
Mai come ora il commercio al dettaglio ha bisogno di ripensare i suoi modelli di lavoro.
Mentre i retailers si lamentano del fenomeno dello Showrooming c’è un altra statistica poco pubblicizzata, quella del Webrooming. Lamentarsi del primo fenomeno senza capire le opportunità offerte dal secondo deve cambiare approccio al suo modo di vedere il commercio.

il Sito WEB è la risposta?
No, il sito web è il primo passo in un grande mondo, è come se ti dicessi che per aprire il negozio basta il locale. Senza il locale non fai nulla, ma è solo il primo passo. Allo stesso modo un eCommerce è un contenitore vuoto e va riempito.
NEMO è un Start-Up nata proprio per questo scopo, aiutare i negozi di vicinato facilitando la digitalizzazione del loro inventario e la loro transizione affiancando un business digitale al background fisico dei negozi di vicinato.
Il nostro team viene dal mondo retail e conosciamo bene dubbi e incertezze tipiche di questo passaggio.
Se non hai ancora un sito eCommerce non preoccuparti, e sopratutto non farti prendere dallo sconforto, c’è una soluzione alla portata di ogni business. Con i nostri partner abbiamo creato diverse soluzioni sia per i neofiti che vogliono cominciare la loro transizione digitale che per realtà affermate che voglio uno strumento più performante e cucito sulle loro attuali esigenze.
L’importante è cominciare col piede giusto, col nostro team siamo in grado di assisterti in questo incredibile viaggio di transizione verso il commercio di domani, il retail 4.0.
Oppure se hai una web agency di fiducia penseranno loro ad integrare la nostra soluzione smart, il One Click Load, nel tuo progetto.
Non esitare a contattarci, siamo felici di aiutarti.